US Spice imports by year from 2013 to 2023

Come le tariffe di importazione avranno un impatto sui prezzi delle cannelle negli Stati Uniti (Druera's Insights)

Mike de Livera

Il confortante aroma di cannella nelle cucine americane è ora a rischio. A causa dei dazi, il suo futuro è incerto. Nell'aprile 2025, sono entrate in vigore nuove tariffe di importazione. La cannella proveniente da paesi fornitori chiave come Sri Lanka (44%), Vietnam (46%) e Cina (34%) registrerà picchi enormi.

Essendo il più grande importatore di spezie al mondo (10,53 miliardi di dollari nel 2023), IL U.S... si trova ora ad affrontare gravi interruzioni nella sua catena di approvvigionamento di cannella. Il problema? Questa spezia è diventata parte integrante delle tradizioni culinarie, guidando la cultura gastronomica americana.


Cinnamon Market Projected to grow up to 2030


Noi di DRUERA, con 20 anni di esperienza nell'approvvigionamento di cannella di Ceylon di prima qualità direttamente dagli agricoltori dello Sri Lanka, abbiamo già affrontato tempeste commerciali in passato. Ma questi dazi rappresentano una sfida senza precedenti.

"Non si tratta solo di prezzi più alti", spiega Mike de Livera, COO di DRUERA. "Si tratta di preservare l'accesso a spezie autentiche come la vera cannella, che semplicemente non possono essere replicate a livello nazionale."

L'ironia? Non c'è U.S. l'industria della cannella da proteggere. Questi dazi minacciano di rendere più costosi i vostri toast alla cannella, i biscotti delle feste e i vostri curry preferiti, senza in alcun modo sostenere i coltivatori americani. In questa analisi, analizzeremo le implicazioni dei nuovi dazi per:

  • I consumatori si trovano ad affrontare inevitabili aumenti dei prezzi
  • Piccole imprese che puntano su autentici sapori globali
  • Il futuro della qualità e della disponibilità delle spezie

Con la nostra prospettiva unica che spazia dai campi di cannella dello Sri Lanka alle tavole americane, DRUERA offre chiarezza in questo contesto commerciale turbolento. La domanda non è se i prezzi della cannella aumenteranno, ma di quanto, e se i consumatori potranno ancora accedere alla vera cannella di Ceylon che rende speciali le ricette.

North American Spice Market 2021 to 2034

L'appetito degli Stati Uniti per cannella e spezie

Allora, perché tutto questo clamore sui dazi sulla cannella? Per capirlo, bisogna capire quanto gli americani amino le loro spezie. Davvero, le importazioni statunitensi... più spezie di qualsiasi altro paese sulla TerraStiamo parlando di miliardi spesi per portare sapori da tutto il mondo direttamente nelle nostre cucine.

Non è solo una cosa a guidare questa voglia di sapore. Pensateci:

  1. Incredibile fusione di ciboGrazie alle vivaci comunità ispaniche e asiatiche e a un amore diffuso per la cucina internazionale, i nostri piatti sono molto più entusiasmanti di un tempo. Le spezie autentiche sono fondamentali.
  2. Mangiare più intelligentemente:Molte persone usano le spezie per ridurre sale e grassi senza rinunciare al gusto. Ottima idea, vero?
  3. Tempo di avventura: Stiamo provando di tutto! Cucina etiope, thailandese, messicana... qualsiasi cosa, probabilmente richiede spezie specifiche.

Ora, dove si colloca la cannella? È una superstar. Mentre il pepe nero tecnicamente genera il maggior numero di dollari d'importazione (1,2 miliardi!), la cannella non è molto indietro, con un'enorme 400 milioni di importazioni nel 2023. Supera facilmente i grandi classici come zenzero, aglio e paprika.

"La cannella è parte integrante del tessuto culinario americano", osserva Mike de Livera. "È nella torta di mele della nonna, nel latte del mattino, nelle cene delle feste... È confortante. Quando si rovina la scorta di cannella, si rovina qualcosa di fondamentale."

Questo profondo amore per la cannella, supportato da enormi quantità di importazioni, è esattamente il motivo per cui i nuovi dazi su specifici paesi produttori di cannella sono destinati a colpire duramente.Vediamo quali sono i tipi interessati e da dove provengono.

La lista dei dazi colpiti: quale cannella verrà colpita?

Abbiamo quindi stabilito che l'America ama la sua cannella. Ma il governo non sta trattando tutta la cannella allo stesso modo con queste nuove tariffe. Pensatela così: a seconda di dove è cresciuta la vostra cannella, ora è soggetta a una pesante "tassa" aggiuntiva solo per entrare negli Stati Uniti. Questa viene aggiunta prima ancora che arrivi sugli scaffali.


Tariffs on Cinnamon

Ecco la ripartizione dei principali paesi in cui gli Stati Uniti riforniscono di cannella (in base alle quote di importazione del 2023):

  • Vietnam (fornitore del 34% della cannella statunitense): noto per la sua audace cannella di Saigon, le importazioni ora sono soggette a una tariffa doganale del 46%. Ahia.
  • Cina (fornitore del 26%): invia principalmente la comune cannella Cassia, che viene colpita da un dazio del 34%. Ancora elevato.
  • Sri Lanka (fornitore del 20% - siamo noi!): la patria dell'autentica cannella di Ceylon (la "vera" cannella di cui DRUERA è specializzata) non è stata risparmiata: si trova ad affrontare un dazio significativo del 44%. Sì, anche la varietà premium viene duramente colpita.
  • Indonesia (Fornitore del 18%): Fornisce Cannella Korintje (un altro tipo di Cassia, spesso utilizzato in pasticceria), che ora ha una tariffa del 32%.
  • (E una piccola frazione proviene da luoghi come gli Emirati Arabi Uniti, dove le tariffe doganali sono più basse, ma la maggior parte della cannella proviene dai quattro grandi produttori sopra menzionati).

Chiariamoci: queste percentuali non sono lievi variazioni. Un aumento del 30%, 40% o quasi il 50% aggiunto al costo d'importazione è un problema enorme. Cambia radicalmente l'economia dell'importazione di queste amate spezie nel Paese.

"Vedere un dazio del 44% specificamente sul Ceylon proveniente dallo Sri Lanka è dura", aggiunge Mike de Livera. "Ha un impatto diretto sulla cannella autentica e di alta qualità che abbiamo lavorato così duramente per offrire ai nostri clienti. Non è solo un numero; è un colpo diretto a un tipo specifico di qualità e origine."

Non si tratta solo di burocrazia; è una stretta finanziaria diretta su ogni chilo di cannella proveniente da queste regioni chiave. Quindi, cosa succederà? Come si ripercuoterà tutto questo nel sistema e alla fine raggiungerà il tuo scaffale delle spezie? Entriamo nel dettaglio delle previsioni degli esperti.

Where does Sri Lanka export Ceylon Cinnamon

Opinione dell'esperto: come si sviluppa questa tempesta di spezie (DRUERA's Insights)

Prevedere il futuro è difficile, ma dopo quasi vent'anni passati a gestire tutto, dai problemi meteorologici alle chiusure globali, si riesce a capire come evolve la situazione nel mondo delle spezie. Noi di DRUERA abbiamo visto in prima persona come le variazioni internazionali influenzino quel barattolo di cannella nella vostra dispensa.

Ecco come il nostro COO, Mike de Livera, analizza la probabile reazione a catena derivante da queste nuove tariffe:

  1. Previsione 1: Il grande pulsante di pausa: "Immediatamente, aspettatevi che gli importatori negli Stati Uniti diventino esitanti", prevede Mike. "Affrontate un improvviso aumento dei costi del 30-40%? Molti metteranno in pausa gli ordini, riconsidereranno i contratti e aspetteranno di vedere come si risolve la situazione. Questa incertezza, da sola, può interrompere le catene di approvvigionamento, causando potenziali vuoti sugli scaffali o ritardi."
  2. Previsione 2: Preparatevi a prezzi più alti (ecco, siete voi): "Siamo realistici: qualcuno deve pur pagare per questi dazi", spiega Mike. "Nel breve termine, importatori e marchi come noi cercheranno di assorbire parte del danno per rimanere competitivi. Ma i margini nel settore alimentare sono già ridotti. Gran parte di questo costo aggiuntivo? Inevitabilmente verrà scaricato sul consumatore alla cassa. Aspettatevi che la vostra cannella preferita costi di più, punto e basta."
  3. Previsione 3: Il lungo termine e le rotte subdole? "Se questi dazi persistono a lungo termine", suggerisce Mike, "potremmo assistere a tentativi di 'commercio Entrepot'. In pratica, si fa passare la cannella attraverso un paese terzo con dazi doganali più bassi per cercare di mascherarne l'origine ed evitare il forte aumento delle tasse. È complesso, aggiunge costi altrove e può essere poco chiaro dal punto di vista legale, ma le aziende sotto pressione potrebbero valutarlo."

Oltre il prezzo: perché queste tariffe non sono efficaci

Mike sottolinea anche un paio di gravi difetti nell'applicazione di queste tariffe generali a un prodotto come la cannella:

  • Chiariamolo chiaramente: Nonostante la retorica politica, dazi come questi non vengono in genere pagati dal paese esportatore (come Sri Lanka o Vietnam). Gli economisti generalmente concordano, come menzionato in recenti analisi come quelle dell'Università di Chicago e ripreso in articoli di pubblicazioni come Eater, sul fatto che il costo venga assorbito all'interno degli Stati Uniti, suddiviso tra l'azienda importatrice e, in ultima analisi, i consumatori. Quel dazio del 44% sulla cannella di Ceylon? Diventa parte della struttura dei costi qui negli Stati Uniti.
  • La scelta si ridurrà? A fronte di costi più elevati e incertezza, molti importatori potrebbero diventare più avversi al rischio. Questo potrebbe significare limitarsi ai prodotti principali, in grandi volumi, ed essere meno propensi a importare spezie uniche, in piccoli lotti o meno comuni. Quella nuova, entusiasmante varietà di peperoncino o quel raro cardamomo che avete scoperto? Potrebbero diventare più difficili da trovare o scomparire del tutto, poiché le aziende si concentrano su scelte più sicure per gestire l'aumento dei costi. Spesso la pressione economica porta con sé una minore innovazione.
  • La trasparenza diventa fondamentale: Quando i prezzi sono volatili e le catene di approvvigionamento sono tese, è fondamentale sapere da dove provengono le spezie. Quali marche dichiarano apertamente la loro provenienza? Quali indicano chiaramente il tipo di cannella che si sta acquistando (Ceylon, Cassia, Korintje)? Quali sono trasparenti sui test di qualità (come i nostri test sul piombo)?
  • La grande ironia: Chi stiamo proteggendo? "L'obiettivo dichiarato dei dazi è spesso quello di proteggere le industrie nazionali", osserva Mike. "Ma ecco il punto: negli Stati Uniti non esiste un'industria agricola commerciale significativa per la cannella da proteggere. Semplicemente non coltiviamo cannella su larga scala. Quindi, questi dazi aumentano i costi e potenzialmente limitano l'accesso a sapori globali unici senza effettivamente dare una spinta agli agricoltori americani."

In sostanza, questa politica crea problemi finanziari e logistici per un prodotto amato dagli americani, senza ottenere un chiaro vantaggio interno per quella specifica spezia.

DRUERA Ceylon Cinnamon Powder

La nostra promessa: restare fedeli alle nostre radici in tempi turbolenti

Affrontare sfide come queste nuove tariffe non è una novità per noi, ma mette sicuramente alla prova tutti i soggetti coinvolti. Quindi, in tutto questo, cosa fa DRUERA per dimostrare il suo impegno nei confronti di agricoltori e clienti e affrontare questa nuova realtà?

Ecco cosa assicura Mike de Livera ai suoi fornitori e clienti

  • DRUERA deve attenersi ai nostri valori fondamentali come azienda.
  • Da oltre 20 anni DRUERA si fonda su collaborazioni a lungo termine con agricoltori leali e affidabili.
  • Anche durante il periodo del Covid, ce l'abbiamo fatta in condizioni molto difficili.
  • Vogliamo rassicurare i nostri clienti che non abbiamo aumentato i nostri prezzi durante il Covid e faremo del nostro meglio per attutire l'impatto di queste tariffe.

Non si tratta di propaganda aziendale; si tratta del nostro credo fondamentale nel commercio equo. Abbiamo creato DRUERA mettendo direttamente in contatto le persone con cannella di Ceylon autentica e di alta qualità, proveniente da una fonte di cui ci fidiamo ciecamente. Queste tariffe complicano le cose, certo. Ma non cambiano il nostro impegno nei confronti delle persone che si trovano ai due estremi di questo rapporto: gli agricoltori dello Sri Lanka e voi, i nostri clienti.

Torniamo al blog